Info utili

Programma ufficiale della Festa dei Gigli di Brusciano 2025

Tutti gli appuntamenti: processioni, sfilate, musica e la Ballata dei Gigli

Benvenuti nella pagina del programma della Festa dei Gigli di Brusciano 2025. Di seguito trovi tutti gli eventi principali, così da organizzare al meglio le tue giornate.

Alzate delle Borde

  • Lunedì 18 agostoVolontari – Giglio dell’Ortolano
    h 18:30, piazza Vittoria
  • Mercoledì 20 agostoOrgoglio – Giglio di Sant’Antonio
    h 19:30, via Semmola
  • Mercoledì 20 agostoPrimavera – Giglio del Passo Veloce
    h 18:00, via Semmola
  • Mercoledì 20 agostoGioventù – Giglio della Gioventù
    h 19:00, via Padula
  • Giovedì 21 agostoUragano – Giglio della Croce
    h 20:30, via Semmola
  • Venerdì 22 agostoTigrotti – Giglio dei Lavoratori
    h 18:00 / 20:00, piazza Bellini

Martedì 19 agosto — Gnoccolata

Offerta dalle Lady Volosserata Food&Drink
h 21:00, piazza Vittoria

Mercoledì 20 agosto — Lardiata

Offerta dalle Lady Volosserata Food&Drink
h 21:00, piazza Vittoria

Sabato 23 Agosto - Spostamento gigli spogliati (h 20:30)

  • Giglio di Sant'Antonio
    a via Semmola 18 a via Roma 23
  • Giglio del Passo Veloce
    da via Semmola a via Semmola 52

Domenica 24 Agosto - Spostamento gigli spogliati (h 20:30)

  • Giglio dell’Ortolano
    piazza Vittoria
  • Giglio della Gioventù
    da via Padula 91 a via Padula 87
  • Giglio della Croce
    da via Semmola a via Padula 48
  • Giglio dei Lavoratori
    piazzetta Bellini

Lunedì 25 agosto — Eventi della serata

  • Concerto di TONY COLOMBO
    h 22:00, viale Sandro Pertini
  • Concerto di GIANNI FIORELLINO
    h 22:00, via Camillo Cucca
  • "Sabor de Volos" – Notte al ritmo di Cuba
    h 21:00, piazza Vittoria

Martedì 26 agosto — Serate dei comitati

  • Primavera – Cena del Comitato Rosa davanti al Giglio
    h 20:00, via Semmola 52
  • Gioventù – Serata Mitica Insieme
    h 20:00, via Padula
  • Uragano – Cena Spettacolo "Ngop o Mbuost"
    h 20:00, via Padula
  • Volontari – Nostalgia ’90
    h 21:00, via Sandro Pertini
  • Orgoglio – Serata culinaria
    h 22:00, via Roma 23

Mercoledì 27 agosto — Processione del Santo (inizio ore 18:30)

Celebrazione della Santa Messa e processione del Santo per le strade della città, con la partecipazione della comunità, dei comitati e dei fedeli.
Piazza XI Settembre

Mercoledì 27 agosto — "Apocalisse Luminosa"

Volontari by Night presentano una serata spettacolo con giochi di luce e robot danzanti.
h 21:30, piazza Vittoria

Giovedì 28 agosto — Sfilata dei carri allegorici (inizio ore 20:00)

Partenza da via Camillo Cucca (lato “Mariglianella”) e conclusione della sfilata presso il Municipio Vecchio. Un momento di festa con musica, colori e tradizione.

Venerdì 29 agosto — Colori in Festa

Mani Creative, Cuori Felici
h 18:00, piazza Vittoria

Venerdì 29 agosto — Alzata del Giglio dei Bambini

h 19:00, via Camillo Cucca 137

Venerdì 29 agosto — Venerdì della festa

Le associazioni organizzano serate canore, momenti di convivialità comunitaria e iniziative di intrattenimento nelle immediate vicinanze del proprio Giglio.

  • Uragano – “No Uragano No Party” – Street Food Bruscianese
    h 20:00, via Cucca
  • Gioventù – Serata culinaria con la partecipazione dello staff musicale “Forino Band”
    h 20:30, via Padula
  • Volontari – “Cara Siviglia, Cara Siviglia Olè!” – cena spettacolo
    h 20:30, piazza Vittoria
  • Orgoglio – Concerto di SUSY GRAZIANO e CIRO RENNA
    h 21:00, via Roma 23
  • Primavera – Serata Kermesse “Mixed by Erry”
    h 21:30, via Camillo Cucca
  • Tigrotti – Esibizione musicale dell’artista BEMA
    h 22:00, piazzetta San Sebastiano

Sabato 30 agosto — Sfilata delle fanfare musicali (inizio ore 18:00)

Grande sfilata con l’esibizione delle fanfare musicali. La serata si conclude in via Padula, dove è presente un palco allestito dall’Amministrazione Comunale.

Domenica 31 agosto — Ballata dei Gigli

  • 8:30 Santa Messa "Chiesa S.M. delle Grazie" e a seguire Processione e Benedizione dei Gigli
  • dalle 9:30 alle 13:00 Stand Poste Italiane con distribuzione delle cartoline celebrative 150esimo anniversario e annullo filatelico, via Semmola 1
  • dalle 10:30 alle 6:30 - L’evento più atteso dell’intera festa: la Ballata dei Gigli ha inizio alle ore 10:30 con conclusione prevista intorno alle ore 6:30 di lunedì. Un lungo giorno di emozioni, musica e devozione che attraversa tutta la città.

Lunedì 1 settembre — Il tradizionale “Struscio”

Passeggiata per i luoghi di interesse della città sotto le luminarie, con iniziative di intrattenimento in Piazza XI Settembre e in altri luoghi del territorio comunale.

Lunedì 1 settembre — Premio Giglio Gentile

Consegna dei premi e spettacolo di danza aerea di Aerial Art Studio.
Piazza XI Settembre.
Premiati:

  • Prof. PAOLO ASCIERTO, ricercatore Pascale
  • FABIO POSTIGLIONE, giornalista (alla memoria)
  • On. CHIARA COLOSIMO, presidente commissione Antimafia alla Camera
  • MICHELE MARIO CONTE, carabinieri brigadiere capo
  • DARIO DAMBROSIO, appuntato scelto qualifica speciale
  • ANNA VITIELLO, ambasciatrice "Costruiamo Gentilezza"
  • MARIA CACCIAPUOTI, ricercatrice
  • CARMEN NAVARRO, cantautrice
  • ROSA GRANATO, campionessa mondiale di ballo
  • FRANCESCO PACELLI, attore
  • VINCENZO RICCIO, allenatore di calcio ed ex calciatore
  • Squadra di nuoto Cuffie Vesuviane AQAVION

Martedì 2 settembre — Serata conclusiva della festa (Via C. Cucca 79)

  • 20:30 - Presentazione squadra calcio Città di Brusciano
  • 21:30 - Concerto di GIULIANO CAPOZZI

Come arrivare a Brusciano durante i giorni della Festa

Situata in provincia di Napoli, Brusciano è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Che tu provenga da nord o da sud, in auto, treno o aereo, ci sono numerose soluzioni per raggiungere il centro cittadino, cuore pulsante della Festa dei Gigli.

In auto

Per arrivare a Brusciano in auto, l’autostrada è la soluzione più rapida. Le uscite più vicine sono:

  • Uscita Pomigliano d’Arco – A16 Napoli-Canosa, a circa 2,6 km dal centro.
  • Uscita Nola – A30 Caserta-Salerno, a circa 6,4 km dal centro.
  • Uscita Acerra – Afragola – A1 Milano-Napoli, a circa 8,5 km dal centro.
  • Uscita Napoli Casoria – A1 Milano-Napoli, a circa 9,5 km dal centro.

Da Napoli centro (circa 15 km) puoi percorrere via Nuova Poggioreale e proseguire per via Nazionale delle Puglie attraversando Casoria, Casalnuovo e Pomigliano d’Arco, oppure imboccare l’autostrada A1/E45 e seguire la SS162DIR in direzione Paesi Vesuviani, uscendo a Pomigliano d’Arco.

In treno

Brusciano è servita dalla Circumvesuviana, linea Napoli–Baiano, con fermate a Brusciano e Via De Ruggiero. In alternativa, puoi arrivare in treno alle stazioni vicine e proseguire in bus o auto:

  • Stazione di Acerra – 4,8 km
  • Stazione di Casalnuovo di Napoli – 6 km
  • Stazione Alta Velocità Napoli Afragola – 7,8 km
  • Stazione di Napoli Centrale – 14,8 km

Gli orari dei treni della Circumvesuviana sono disponibili su www.eavsrl.it.

In autobus

Da Pomigliano d’Arco e dai comuni limitrofi è attiva la linea Ctp Circolare A85 (rossa/nera), che collega Brusciano a Marigliano e Somma Vesuviana.

In aereo

L’aeroporto più vicino è il Napoli-Capodichino (NAP), a circa 13 km da Brusciano. Dall’aeroporto puoi:

  • Prendere l’Alibus fino alla stazione di Napoli Centrale e proseguire con la Circumvesuviana.
  • Noleggiare un’auto e seguire la SP193 e SP1 fino all’A1/E45, poi A16/E842 con uscita Pomigliano d’Arco.
  • Utilizzare un servizio taxi o transfer privato.

Dove mangiare a Brusciano

Ecco alcuni tra i locali più apprezzati in città per gustare piatti tipici e atmosfera locale durante la Festa dei Gigli di Brusciano:

  • Taverna Estia: ristorante contemporaneo con due stelle Michelin, propone cucina raffinata ed innovativa.
  • Hobo Food Explorer: pizzeria creativa di grande successo, famosa per le sue pizze partenopee e il gelato fritto.
  • Terra del Vesuvio: cucina campana tradizionale, con ingredienti locali, ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Chapeau: ristorante moderno con ambiente curato e cucina creativa.
  • Napoli Verace: cucina autentica campana in contesto famigliare.
  • Emblema Brusciano: cucina regionale con tavoli all’aperto e atmosfera informale.
  • Amor Mio: locale accogliente, adatto a vegetariani, menu variegato.
  • Columbus Hamburgeria: per chi ama hamburger e piatti di carne veloci.
  • Gioia: cucina tradizionale in ambiente familiare.

Dove dormire a Brusciano

Per chi desidera soggiornare nelle vicinanze della Festa dei Gigli, ecco alcune opzioni tra B&B e piccoli hotel, selezionate per comfort e valutazioni positive:

  • Il Villino B&B: struttura accogliente con giardino, cucina attrezzata e ottime recensioni degli ospiti.
  • B&B I Gigli: camere spaziose, pulizia e posizione comoda, ideale per visitare il centro.
  • WiSaRelax B&B: vicino alla stazione, offre colazione inclusa e ottimi servizi per viaggiatori.
  • Roseal B&B: piccola struttura con buone recensioni su Tripadvisor.
  • Villa Mafalda B&B: a breve distanza da Brusciano, ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • B&B Incanto: disponibile a pochi km, camere con bagno privato e colazione inclusa.
  • Terminal 1 Guest House: vicino Napoli, comoda per i trasporti, con Wi-Fi e colazione.
  • B&B Casa Ary: sistemazione funzionale a Frattamaggiore, comoda per chi arriva da fuori.
  • Villa San Gennariello B&B: posizione tranquilla, Wi-Fi gratuito, ideale per famiglie.
  • Miambra: ampio appartamento con 3 camere, Wi-Fi e aria condizionata, buone recensioni.

Queste strutture garantiscono comfort e praticità, per vivere al meglio la Festa dei Gigli senza stress.